Traduzione giurata: servizi certificati e consegna rapida

Luglio 21, 2025

La traduzione giurata garantisce valenza legale a documenti ufficiali grazie alla certificazione di un traduttore autorizzato. Questo servizio certificato assicura fedeltà al testo originale, con tempi di consegna rapidi e procedure trasparenti. Scoprire come funziona e quando è indispensabile può semplificare pratiche burocratiche complesse, offrendo soluzioni efficaci e affidabili per ogni esigenza legale.

Cos’è la traduzione giurata, a cosa serve e validità legale

Puoi trovare maggiori dettagli in questa pagina: https://at-giurata.it/. La traduzione giurata è la trasformazione ufficiale di un documento da una lingua all’altra, accompagnata da un giuramento formale del traduttore davanti a un pubblico ufficiale in tribunale o dal notaio. Questa procedura garantisce che il testo tradotto abbia la stessa validità legale dell’originale, ed è richiesta per innumerevoli pratiche pubbliche e legali, sia in Italia sia all’estero.

In parallelo : Come costruire una community intorno a un marchio attraverso i social media?

Rispetto alla traduzione semplice, la versione giurata si distingue per il valore giuridico conferito dall’asseverazione, che consiste nel giuramento con apposita dichiarazione scritta (asseverazione) e allegata. Diverse da quelle certificate – usate spesso in paesi anglosassoni e prive di valore giuridico italiano – le traduzioni giurate sono essenziali quando occorre attestare la fedeltà all’originale.

Si richiede traduzione giurata per documenti come certificati di nascita, matrimonio o morte, titoli di studio, patenti di guida, atti notarili, documenti societari e giudiziari, dichiarazioni anagrafiche, casellari giudiziali e molte altre pratiche amministrative, universitarie e lavorative. La procedura attribuisce efficacia legale e consente l’utilizzo del documento tradotto in procedimenti ufficiali.

Lettura complementare : Scegliere i manichini e busti per esaltare i vostri prodotti

Procedura per ottenere una traduzione giurata in Italia

Passaggi pratici: preparazione dei documenti, invio e asseverazione

Il processo per la traduzione giurata parte dalla raccolta dei documenti originali o delle copie scansionate. È necessario che tutto il materiale sia leggibile e completo. Il passo successivo è inviare tali documenti a un traduttore esperto tramite un’agenzia o servizio certificato. Una volta ricevuta la traduzione, questa va asseverata: il traduttore deve recarsi in tribunale o dal notaio per giurare sulla fedeltà del lavoro svolto, compilando e firmando l’apposito modulo di asseverazione.

Chi può essere traduttore giurato: requisiti, funzioni e responsabilità

Un traduttore giurato è un professionista adulto con padronanza delle lingue oggetto della traduzione. In Italia manca un albo nazionale obbligatorio, ma alcuni traduttori sono iscritti negli elenchi tecnici dei tribunali. Al momento dell’asseverazione, il traduttore assume la piena responsabilità civile e penale dell’accuratezza, giurando davanti a un pubblico ufficiale.

Caratteristiche formali e obblighi legali: firma, marche da bollo, modulo di asseverazione

Ogni pagina della traduzione deve essere firmata. Sono previste marche da bollo di 16€ ogni quattro pagine o cento righe, con esenzioni per casi specifici. Il modulo di asseverazione collega il testo originale e tradotto e certifica la validità legale del documento ai sensi del diritto italiano.

Costi, tempistiche e servizi integrativi per traduzione giurata

Quanto costa una traduzione giurata: fattori che influenzano il prezzo, esempi per tipi di documenti

Il prezzo di una traduzione giurata varia in base a diversi elementi: lunghezza del testo, combinazione linguistica e tipologia del documento. In media, il costo oscilla tra 28€ e 100€ a pagina. Un certificato di nascita o matrimonio, ad esempio, risulta generalmente meno oneroso per parola rispetto a titoli di studio complessi o documenti tecnici. Oltre al compenso del traduttore, bisogna considerare i costi delle marche da bollo—16€ ogni 100 righe o 4 pagine—necessarie per la validazione ufficiale.

Tempi di consegna standard ed espressi; modalità di ordine e ricezione online

Le tempistiche standard prevedono la consegna di una traduzione giurata entro 24-72 ore dal ricevimento dei documenti. In caso di urgenza, sono disponibili opzioni di consegna espressa, anche in 24 ore. Tutto il processo si svolge online: caricamento del documento, preventivo gratuito, pagamento e ricezione della traduzione certificata in formato digitale (PDF) o tramite corriere.

Servizi aggiuntivi: legalizzazione, apostille, traduzioni certificate per cittadinanza e uso internazionale

Ai servizi base si aggiungono la legalizzazione e l’apostille, richieste per l’uso internazionale o in ambito consolare. Sono disponibili anche traduzioni certificate per pratiche di cittadinanza, immigrazione e corsi di studio esteri, per garantire validità degli atti in Italia e all’estero.